|
... in risposta a quanto deciso alla vigilia dal presidente americano Donald Trump, che aveva alzato le tariffe sulle importazioni dalla Repubblica Popolare al 145%. Dal canto suo Pechino ha fatto ...
Il Sole 24 Ore
-
26 minuti fa
|
|
|
|
... con le trimestrali positive delle grandi banche compensano l' ultima escalation della guerra commerciale , con la Cina che ha aumentato i dazi sulle importazioni statunitensi al 125% a partire da ...
La Stampa Economia
-
47 minuti fa
|
|
|
|
La Cina ha aumentato al 125% i dazi sulle importazioni di beni dagli Stati Uniti . È arrivata quindi una nuova risposta da Pechino dopo che Donald Trump ha deciso di alzare le tariffe sui prodotti cinesi al 145%. "L'imposizione di dazi ...
Finanza Repubblica
-
47 minuti fa
|
|
|
... in risposta a quanto deciso alla vigilia dal presidente americano Donald Trump, che aveva alzato le tariffe sulle importazioni dalla Repubblica Popolare al 145%. Dal canto suo Pechino ha fatto ...
Borsa Italiana
-
1 ora fa
|
|
|
|
A loro volta queste aziende fornitrici utilizzano componenti provenienti da altre parti del mondo, in un intreccio articolato di importazioni ed esportazioni di materiale. (EPA/RITCHIE B. TONGO via ...
Il Post
-
2 ore fa
|
|
|
|
La Cina resta comunque il primo fornitore extra - UE in assoluto, con il 20,5% delle importazioni esterne dell'Unione. Anche l'Italia riflette questa tendenza: dopo anni di crescita, le importazioni ...
Notizie Geopolitiche
-
2 ore fa
|
|
|
|
Roma - Ci risiamo. In un'escalation continua, la Cina ha rialzato i suoi contro - dazi sulle importazioni dei prodotti statunitensi dall'84% al 125% . Il ministero delle Finanze cinese ha annunciato che le nuove tariffe entreranno in vigore il 12 aprile. ' La ripetuta imposizione di dazi ...
FanoInforma
-
2 ore fa
|
|
|
|
Gli Stati Uniti fanno molto affidamento sulle importazioni per procurarsele, mentre l'Italia, insieme alla Germania e al Giappone, è uno dei paesi in cui questo settore produttivo è più sviluppato. ...
Il Post
-
2 ore fa
|
|
|
|
Le quotazioni hanno registrato tonfi del 14% e del 15% in seguito all'annuncio del 2 aprile da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di "dazi reciproci" su tutte le importazioni. Il ...
Money.it
-
2 ore fa
|
|
|
|
Se da un lato una moneta unica troppo forte avrebbe l'effetto di rendere le importazioni di beni da parte dell'Eurozona più convenienti, fattore positivo, dall'altro lato la stessa renderebbe più ...
Money.it
-
2 ore fa
|
|
|