|
Francesco Filini, lo Strabone di Meloni: 'Discorso magnifico e il Papa non si strattona'. Sì, ma il 'ponte'? Avete visto che la sinistra già 'intruppa' Leone XIV? La malalingua di FdI: 'La sinistra ...
Il Foglio
-
19 minuti fa
|
|
|
|
L'importanza di mantenere la fattrice in un ambiente tranquillo è il filo che unisce tutte le nozioni qui descritte, rispettando i bisogni di prima necessità di questo magnifico animale, senza ...
La Repubblica
-
2 ore fa
|
|
|
|
Mentre il Maestro educa con pazienza alla libertà dello spirito', dice il professore Carlo Galli Sullo stesso argomento: Tutti i limiti del ddl AI L'AI può fare di tutto, ma le è negato il magnifico ...
Il Foglio
-
7 ore fa
|
|
|
|
Sono intervenuti: Lucio D'Alessandro (magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli), Mario Rusciano (emerito di diritto del lavoro presso l'Università degli Studi ...
Radio Radicale
-
13 ore fa
|
|
|
|
L'Università ha investito in personale progettualità e relazioni anche con AESS e i comuni interessati allo sviluppo di strategie legate all'idrogeno" ha detto il Magnifico Rettore dell'Universita ...
Bologna 2000
-
15 ore fa
|
|
|
|
Leone X, al secolo Giovanni de' Medici, secondogenito di Lorenzo il Magnifico, divenne Papa nel 1513. Fu l'ultimo pontefice ad essere semplice diacono quando venne eletto. Il suo pontificato durò ...
Il Sole 24 Ore
-
16 ore fa
|
|
|
|
... per iniziativa della Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell' Università Cattolica del Sacro Cuore , l'11 maggio 2023 nel magnifico Teatro Municipale di Piacenza. La tecnica 'Ho utilizzato una ...
Piacenza 24
-
17 ore fa
|
|
|
|
Questo rende i viaggi in Turchia un'opportunità per esplorare antiche rovine e monumenti storici, come le rovine di Efeso e il magnifico tempio di Artemide. Questi siti storici offrono uno sguardo ...
News Biella
-
18 ore fa
|
|
|
|
Leone X (1513 - 1521) - Il papa del Rinascimento Giovanni de' Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico , era un grande amante dell'arte e della cultura. Sotto di lui, Roma si riempì di bellezze, ma fu ...
Focus Junior
-
19 ore fa
|
|
|
|
Uno è fiorentino, Leone X (1475 - 1521), nome preso da Giovanni de' Medici figlio di Lorenzo il Magnifico , signore di Firenze. Uno dei più importanti pontefici del periodo rinascimentale. Il ...
Nove da Firenze
-
19 ore fa
|
|
|