|
... aprendo nuove prospettive nella cura di malattie genetiche rare, immunodeficienze e alcuni tipi di tumori. Nel 2015 l'Ospedale riceve l'accreditamento JCI come 'Centro Medico Accademico'. Nel 2016 ...
Servizio Informazione Religiosa
-
6 ore fa
|
|
|
|
Inoltre, siamo parte delle European Reference Networks (Ern), che ci consentono di condividere conoscenze e competenze su malattie rare e complesse. E' indispensabile garantire l'innovazione all'...
Torino Oggi.it
-
8 ore fa
|
|
|
|
... aprendo nuove prospettive nella cura di malattie genetiche rare, immunodeficienze e alcuni tipi di tumori. Nel 2015 l'Ospedale riceve l'accreditamento JCI come 'Centro Medico Accademico' per l'...
PPN Agenzia Stampa
-
9 ore fa
|
|
|
|
... artisti e testimoni diretti, con l'obiettivo di sensibilizzare e approfondire il valore umano e culturale del racconto delle malattie rare. 'Inaugurare questa panchina significa dire 'io ti vedo' - ...
Ottopagine.it
-
9 ore fa
|
|
|
|
... l'intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle più promettenti leve per rivoluzionare il trattamento delle patologie rare, complesse e croniche. In particolare, nell'ambito delle malattie ...
fai.informazione.it
-
14 ore fa
|
|
|
|
'Rafforziamo la ricerca biomedica per garantire ai cittadini marchigiani risposte di eccellenza e le migliori cure nel campo delle malattie oncologiche, delle patologie rare e croniche che hanno un ...
Senigallia Notizie
-
11-5-2025
|
|
|
|
Si può parlare di malattie diffuse o piuttosto di patologie rare superando la solita narrazione. Crediamo che la sclerosi multipla non vada più raccontata attraverso le immagini dei pazienti in sedia ...
SKY Tg24
-
11-5-2025
|
|
|
|
Alcune malattie rare, se diagnosticate alla nascita e trattate subito, non impediscono lo sviluppo di una vita normale. Al contrario, diagnosi tardive significano condanne a morte. Dalla Puglia all'Emilia - ...
Luce!
-
10-5-2025
|
|
|
|
Questo importante progetto non è solo un'avventura, ma una potente presa di posizione contro l'indifferenza che troppo spesso circonda le disabilità infantili rare. Malattie come la Kif5c, ...
EmiliaRomagna News24
-
10-5-2025
|
|
|
|
Nutriamo il desiderio di farlo diventare un centro di ricerca accademica per specialisti dedicati alla medicina preventiva, alle malattie rare e genetiche. A Lei, Santo Padre Francesco, che sento ...
FarodiRoma
-
10-5-2025
|
|
|