|
Per il 38% degli italiani si parla troppo poco di catastrofi naturali e delle conseguenze del riscaldamento globale, per il 45% se ne parla in maniera troppo sensazionalistica e per il 13% se ne ...
Torino Oggi.it
-
11 ore fa
|
|
|
|
La percentuale delle aziende la cui attività di lobby è 'allineato' con gli obiettivi climatici per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C è salita dal 3% nel 2019 al 23% nel 2025 . Parallelamente,...
Vaielettrico
-
12 ore fa
|
|
|
Tuttavia, i ricercatori hanno rilevato che le condizioni ambientali indotte dal riscaldamento globale alterano l'equilibrio biogeochimico del suolo, favorendo la presenza di forme più tossiche di ...
TVWeb
-
12 ore fa
|
|
|
|
...si erano già mossi in previsione di un reinserimento della Siria nei circuiti nel commercio globale:... riscaldamento e trasporti. A sua volta, la scarsità di energia e le restrizioni all'importazione ...
AsiaNews
-
14 ore fa
|
|
|
|
... con obiettivi chiari legati ai temi centrali dell' Agenda 2030 : mobilità sostenibile, vita sott'acqua e sulla terra, comunità resilienti e lotta al riscaldamento globale. Il Piano diventa così uno ...
Ecobnb
-
15 ore fa
|
|
|
|
Pur non essendo motivo di panico, ci ricorda che il riscaldamento globale sta alterando la distribuzione delle specie e aumentando i rischi legati alla diffusione di malattie zoonotiche. Un fenomeno ...
superEva
-
16 ore fa
|
|
|
|
- - > Icp . Il cambiamento climatico e la demografia si sfidano a duello. Da un lato, la crescita della popolazione può accelerare il riscaldamento globale, dall'altro i cambiamenti climatici possono influenzare la dinamica demografica (mortalità, natalità e migrazioni). Un articolo uscito all'inizio del 2025 sulla prestigiosa ...
Avvenire
-
16 ore fa
|
|
|
|
Il riscaldamento globale sta modificando il paesaggio alpino, sciogliendo ghiacci e aprendo spazi dove prima la vita non riusciva a prosperare. Secondo Safford, questa 'migrazione' delle piante non è ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
16 ore fa
|
|
|
|
L'inquinamento e il riscaldamento globale causato dall'uso di combustibili fossili sono fatti incontrovertibili, sotto gli occhi di tutti. Fino a qualche anno fa erano chiari solo a scienziati e ...
Sbilanciamoci.info
-
18 ore fa
|
|
|
|
Il caldo estremo è uno dei fattori climatici più pericolosi per la salute delle donne in gravidanza e dei nascituri e, con il riscaldamento globale che si inasprisce di anno in anno, aumentano i periodi considerati ad alto rischio per le gestanti.
Ansa
-
18 ore fa
|
|
|