|
Su 'Scientific Reports' una ricerca coordinata dall'Università di Parma che apre strade inesplorate per combattere i virus. Il lavoro è stato condotto dal gruppo guidato da Marco Radi , docente del ...
Parmadaily.it
-
15 ore fa
|
|
|
|
Per ripensare a cosa siano le onde anomale e alle loro origini, un team internazionale di ricercatori ha pubblicato uno studio su Nature Scientific Reports per far luce su questi giganti oceanici. ...
Passione Astronomia
-
17-8-2025
|
|
|
|
Uno studio pubblicato nel 2024 su Scientific Reports e condotto dai ricercatori dell'Università del Michigan, negli Stati Uniti, che hanno analizzato 7,4 milioni di post su X, evidenzia che il 14,8% ...
La Stampa
-
14-8-2025
|
|
|
|
La ricerca, pubblicata su Scientific Reports e guidata da un team di scienziati tra Paesi Bassi, Svezia e Germania, ha seguito oltre 9.800 bambini statunitensi di 9 e 10 anni , monitorandone l'uso ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
11-8-2025
|
|
|
|
Secondo un folto gruppo di ricercatori, che hanno di recente pubblicato un interessante studio su Scientific Reports , il numero e la distribuzione dei partner nel tempo influenzano non solo la valutazione a lungo termine della nostra coppia, ma anche le nostre scelte emotive. Per effettuare ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
11-8-2025
|
|
|
|
... anche da medici e specializzandi della UOC di Otorinolaringoiatria, diretta dal professor Luca Sacchetto, e pubblicata sulla prestigiosa rivista Scientific Reports (Nature Portfolio). CENTRO ...
Verona Sera
-
11-8-2025
|
|
|
|
Luca Sacchetto, e pubblicata sulla prestigiosa rivista Scientific Reports (Nature Portfolio). Centro Riabilitazione Bionica Udito in AOUI. Il servizio, coordinato dal dott Carner è Centro di ...
Adige TV
-
10-8-2025
|
|
|
|
Luca Sacchetto, e pubblicata sulla prestigiosa rivista Scientific Reports (Nature Portfolio). Centro Riabilitazione Bionica Udito in AOUI. Il servizio, coordinato dal dott Carner è Centro di ...
VeronaOggi.it
-
10-8-2025
|
|
|
|
Gli scienziati che hanno analizzato di recente questo reperto - qui è possibile vedere una sua immagine - hanno deciso di presentare le loro scoperte su Scientific Reports, una delle riviste più ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
8-8-2025
|
|
|
|
Tatuaggi, piercing o anche deformazioni del cranio sono fra le manifestazioni culturali della specie umana legate alle modificazioni del corpo. Un nuovo studio, pubblicato su Scientific Reports e guidato da ricercatori del dipartimento di biologia dell'Università di Firenze, documenta ora la più antica evidenza di modificazione intenzionale del cranio mai rinvenuta in ...
Genova Repubblica
-
8-8-2025
|
|
|