I gruppi di lobby sostengono che il requisito di aggiungere informazioni sulle emissioni ai bilanci sottoposti a revisione è impraticabile per le imprese, e chiedono alla Sec di ammorbidire la regola.
EticaNews
-
1 ora fa
|
|
|
|
Di Aldo Caroleo, Siponto. La cosiddetta Cappella della Maddalena , in realtà l'abside della Chiesa di san Domenico (fine XIII Sec.) e dedicata a Santa Maria Maddalena , recentemente restaurata, ha al suo interno una serie di affreschi di pregevolissima fattura di epoche diverse e che si trovano tutte sulla parete destra ...
ManfredoniaNews.it
-
2 ore fa
|
|
|
|
... including, but not limited to, the risk factors in ICE's Annual Report on Form 10 - K for the year ended December 31, 2021, as filed with the SEC on February 3, 2022. SOURCE: Intercontinental ...
01Net
-
4 ore fa
|
|
|
|
... grazie alla globalizzazione in rete, una voce su Wikipedia da cui si apprende che, vissuta poco meno di un paio di millenni prima di colei che renderà celebre l'isola di Lesbo (VI sec. a. C.), fu ...
Cronache del Salernitano
-
4 ore fa
|
|
|
|
... riproduzione, edizione e commento delle testimonianze scritte più antiche (entro il sec. XIII) delle varie regioni, limitatamente ai testi palesemente volgari. Il progetto ha già fornito numerose ...
Perugia Today
-
14 ore fa
|
|
|
|
Come spiega Massimo De Alessandri, presidente di Dolomiti Energia, saranno così garantiti, complessivamente, 26 m³/sec in più di portata al fiume Adige, con 7 m³/sec in più per ciascuna centrale ...
Il cielo sopra San Marco
-
16 ore fa
|
|
|
|
... che legge dalle pagine sottolineate dei libri raccolti in un percorso di ricerca spesso invisibile allo spettatore, che passa dal contesto sociale e climatico dell'Europa d'inizio XIX sec. alle ...
Teatro e Critica
-
19 ore fa
|
|
|
|
sec. di I gr. con lingua di insegn. slovena o bilingue del Friuli V. G. Friuli POSTI 5 NUMERO DOMANDE AA24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (FRANCESE ) Marche 3 ...
OrizzonteScuola.it
-
26-6-2022
|
|
|
|
Come spiega Massimo De Alessandri, presidente di Dolomiti Energia, saranno garantiti complessivamente 26 mü/sec in più di portata al fiume Adige, con 7 mü/sec in più per ciascuna centrale ...
Ansa.it
-
25-6-2022
|
|
|
|
Come spiega Massimo De Alessandri, presidente di Dolomiti Energia, saranno garantiti complessivamente 26 mü/sec in più di portata al fiume Adige, con 7 mü/sec in più per ciascuna centrale ...
Il Gazzettino
-
25-6-2022
|
|
|