|
... 59 anni, noto designer romano di fama internazionale, residente da tempo a Milano, conosciuto in ... 30 l'uomo stava percorrendo la Statale in località Montalzato in direzione sud quando, al chilometro ...
Il Messaggero
-
3 ore fa
|
|
|
|
... nel pomeriggio, nei pressi dell'Arena e del Parco Sempione a Milano. Il conducente e le altre due ...e pay TV Scopri di più Due incidenti stradali per l'asfalto reso viscido dalla pioggia sulla statale ...
Il Sole 24 Ore
-
8 ore fa
|
|
|
|
Residente da tempo a Milano, era noto in tutto il mondo per le sue opere d'arte e per aver curato ... Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, il designer stava percorrendo la Statale in località ...
SKY Tg24
-
9 ore fa
|
|
|
|
... lungo la strada statale Aurelia. Il sinistro ha coinvolto un'auto, un camion e ha causato danni ... Incidente a Capalbio: morto designer di Milano Dopo lo schianto, lunedì pomeriggio, l'auto con al ...
Milano Today
-
21 ore fa
|
|
|
|
... nel pomeriggio, nei pressi dell'Arena e del Parco Sempione a Milano; il conducente e le altre due ...si contano i danni Due incidenti stradali per l'asfalto reso viscido dalla pioggia sulla statale 131 ...
Leggo
-
22 ore fa
|
|
|
|
New York: il palcoscenico del real estate di alto profilo Negli Stati Uniti, e in particolare a New York, diventare un agente immobiliare richiede una licenza statale, ma anche molto di più. Le ...
La Mia Finanza
-
19-8-2025
|
|
|
|
... e al massimo stanno al Cairo in hotel a 5 stelle, se non a Milano). Si intervistano solo voci ... Perché la magistratura non interviene? Di certo questo apparato statale sembra non fare nulla per ...
Il Riformista
-
19-8-2025
|
|
|
|
Secondo Marco Gambaro, economista e professore di Economia applicata all'Università Statale di Milano, interpellato dall'AdnKronos, 'la situazione non è cambiata, l'impressione', ha spiegato l'...
Il Gazzettino
-
19-8-2025
|
|
|
Ne abbiamo parlato con il Professor Alessandro Vitale, che insegna all'Universita' Statale di Milano. "Vertice Alaska: intervista ad Alessandro Vitale" realizzata da Antonello De Fortuna . L'...
Radio Radicale
-
19-8-2025
|
|
|
|
Risalgono a circa 250 milioni di anni fa le più antiche tracce di alghe coccolitoforidi, ovvero un tipo di fitoplancton . Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Università Statale di Milano, anticipando di circa 40 milioni di anni, ovvero all'alba del Mesozoico, l'origine dell'oceano come lo conosciamo oggi. Lo studio, realizzato in collaborazione con le Università di ...
La Repubblica
-
19-8-2025
|
|
|
|
|
|