|
Un folto gruppo di ricerca ha appena scoperto un'antica specie di tartaruga marina, vissuta negli attuali territori della Siria circa 50 milioni di anni fa, durante l'Eocene inferiore. Il suo fossile è stato trovato vicino alla città di Afrin e consiste in un'...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
6 ore fa
|
|
|
|
...19 agosto 2025 Voleva deporre le uova sulla spiaggia al Lillatro ma è stata portata via con la forza L'Assessore Susanna Maosoni informa che la notte scorsa due esemplari di tartaruga marina Caretta ...
Livorno Press
-
19-8-2025
|
|
|
|
Una vera e propria ondata di vita ha travolto la spiaggia di Trappeto, regalando un'emozione indimenticabile. Da un nido di Caretta caretta, la tartaruga marina comune del Mediterraneo, sono emerse ben 110 piccole guerriere che, istintivamente, hanno iniziato la loro corsa verso il mare.
DirettaSicilia
-
19-8-2025
|
|
|
|
Dalla Siria non arrivano solo notizie di guerra. Nei pressi della città di Afrin un team di ricerca internazionale ha scoperto una tartaruga marina fossile risalente all'Eocene inferiore, circa 50 milioni di anni fa . Il ritrovamento include un'impronta interna del carapace completamente conservata, nonché parti del carapace ...
La Stampa
-
18-8-2025
|
|
|
|
Per garantire una fruizione corretta e rispettosa dell'ambiente, in particolare delle aree interessate dalla nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta, è stata organizzata una task force ...
QuiNewsPisa
-
17-8-2025
|
|
|
|
... Stella Marina " Torre Lapillo; Paguro " Scala di Furno; Granchio " Riviera di Ponente; Riccio " Poggio Cavalluccio Marino " La Strea; Triglia " Centro Storico; Gabbiano " Corea; Tartaruga " Cina. "...
LeccePrima.it
-
17-8-2025
|
|
|
|
Una situazione che riguarda anche il Ravennate, dopo il caso di una giovane tartaruga in difficoltà sollevato da Italia Nostra e le considerazioni del centro specializzato Cestha di Marina di Ravenna ...
Ravenna Today
-
17-8-2025
|
|
|
|
Un folto gruppo di ricerca ha appena scoperto un'antica specie di tartaruga marina, vissuta negli attuali territori della Siria circa 50 milioni di anni fa, durante l'Eocene inferiore. Il suo fossile è stato trovato vicino alla città di Afrin e consiste in un'...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
16-8-2025
|
|
|
|
Così per garantire una corretta fruizione, rispettosa dei delicati equilibri tra la presenza umana e la natura, e quest'anno a maggior ragione per proteggere le nidificazioni della tartaruga marina ...
Pisa Today
-
16-8-2025
|
|
|
|
Forte dei Marmi - Nella notte di Ferragosto una tartaruga marina ha deposto sulla spiaggia delle Dune del Forte, dove erano già presenti due nidi. Fondamentale l'ordinanza di interdizione notturna della spiaggia.
NoiTv
-
16-8-2025
|
|
|