miocene

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Focus
Facevano parte di una spedizione che scavava formazioni del Miocene e dell'Oligocene del Montana e del bacino del Bighorn nel Wyoming, per conto del Museo di Storia naturale di Washington.
Focus  -  19 ore fa
Fonte della foto: Il Gazzettino
I fossili si trovano in sedimenti dal Miocene al Pliocene (tra 13,6 e 4,2 milioni di anni fa). Le mascelle potevano esercitare una forza di morso da 78.000 a 89.000 N, anche se alcuni studi ...
Il Gazzettino  -  28-5-2023
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Le grotte sono delle strutture naturali davvero incredibili. Rimasta completamente indisturbata fino al 2009, la grotta di Hang Son Doong in Vietnam risale al Pliocene o al tardo Miocene, da 2 a 5 milioni di anni fa, ed è la più grande del mondo. Il sistema è lungo 5 chilometri e vanta soffitti alti 200 metri. Una cosa così grande sembra difficile da farsi sfuggire, ma in ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  8-5-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
L'EARS ha iniziato a formarsi all'inizio del Miocene, cioè tra i 25 e i 22 milioni di anni prima dei giorni nostri: le due placche tettoniche sono note come "somala" e "nubiana" e si muovono a una ...
Libero Tecnologia  -  10-3-2023
Organizzazioni:ears
Prodotti:canzoni
Luoghi:africacongo
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
Un impianto di estrazione gas dell'Eni Il pozzo Nargis - 1 è stato perforato in 309 metri d'acqua dalla nave di perforazione Stena Forth, incontrando circa 61 metri di arenarie del Miocene e dell'...
Virgilio - Notizie  -  15-1-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Quando, nel periodo compreso tra il tardo Miocene e il Pliocene (circa 5 milioni di anni fa), le foreste tropicali hanno cominciato a diradarsi per lasciar spazio alle ampie savane, gli ominidi si ...
Libero Tecnologia  -  18-12-2022
Fonte della foto: Libero Tecnologia
... un collegamento ideale tra l'arcaicità dell'Eocene (il periodo precedente) e gli ecosistemi più moderni del Miocene (quello successivo). La prima apparizione dei calamari avvenne nell'antico Mare di ...
Libero Tecnologia  -  26-11-2022
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
Già nel febbraio 2018 il pozzo Calypso - 1, perforato fino a una profondità totale di 3827 metri, aveva trovato una colonna mineralizzata a gas metano in rocce risalente al Miocene e al Cretaceo. Eni ...
Virgilio - Notizie  -  22-8-2022
Organizzazioni:enitotalenergies
Prodotti:gas
Luoghi:ciprorussia
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Risalenti al Miocene, sono invece, quelli che si trovano nelle Marche , ad Ancona, e in Piemonte , a Carrosio. Nell 'Appennino Centrale e di nuovo ad Ancona ce ne sono due risalenti all'Oligocene, ...
Libero Tecnologia  -  10-8-2022
Organizzazioni:comunità scientifica
Luoghi:prealpiancona
Tags:orochiodi
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Le sue origini sono molto antiche: era presente già 14 milioni di anni fa , per la precisione nel Miocene, per poi andarsi a diffondere non solo in Sudamerica ma anche nell'America centrale e nel Sud ...
Libero Tecnologia  -  28-4-2022
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7