|
Tuttavia, con l'avvento della Rivoluzione Scientifica nel XVII secolo, l'antropocentrismo cominciò contemporaneamente anche a essere messo in discussione. Scienziati come Copernico e Galileo ...
Albenga Corsara
-
3 ore fa
|
|
|
|
Si scende lungo le "Mura Nuove", costruite nel XVII secolo, con un primo salto che porta i rider nella "creuza" di Salita Superiore San Simone. Si prosegue per salita Emanuele Cavallo, un tratto ...
Comune di Genova
-
18 ore fa
|
|
|
|
La sua storia, fatta di donazioni papali e di un lungo periodo di declino, fu riscattata nel XVII secolo dal gesuita e studioso Athanasius Kircher, che ne promosse il restauro e la costruzione della ...
FarodiRoma
-
20 ore fa
|
|
|
|
Assieme al proprietario, il conte Luigi Deciani, che ne cura personalmente la conservazione, si visiterà la Villa Veneta edificata alla fine del XVII secolo attraverso i suoi meravigliosi ambienti: ...
FriuliOggi
-
21 ore fa
|
|
|
|
E poi argenti, tappeti, maioliche important i - tra cui un gruppo di Montelupo dei secoli XVI e XVII - e mobili di grande pregio. La mostra dei laudari e la pala di Signorelli CortonAntiquaria quest'...
In Toscana
-
22 ore fa
|
|
|
|
Tra le storie più suggestive, la vicenda di Girolima Sappia e Maria Aicardi, vittime di superstizione accusate di stregoneria nel XVII secolo, e quella del misterioso "giardino del piacere", che lega ...
Sanremo news.it
-
19-8-2025
|
|
|
|
Non cerchiamo altro se non amore: tutti abbiamo bisogno di un abbraccio che accoglie e consola. E solo nel cuore di Dio trova pace il nostro cuore. Nel XVII secolo san Giovanni Eudes intuì che la devozione per i sacri cuori, di Maria e di Gesù, portava con sé proprio questo messaggio: la fede cristiana è un'esperienza che sgorga dal cuore, centro ...
Radio Maria - Articoli in evidenza
-
19-8-2025
|
|
|
|
... un nucleo di rara fattura che testimonia il lusso e il gusto aristocratico tra XVII e XIX secolo. Sempre a Villa Carlotta, 'To the women who are not allowed to fulfill their dreams!' di Maria Dompè (...
Lecco Notizie
-
19-8-2025
|
|
|
... ancor prima che si faccia luce nei loro cuori, gli uomini portano già ciò che " secondo la parola di Cristo " Dio desidera da parte loro: ut unum sint (Vangelo secondo Giovanni, XVII, 22)" (37). De ...
politicainsieme.com
-
19-8-2025
|
|
|
|
Nato a Clermont - Ferrand, Pascal fu uno dei più grandi pensatori del XVII secolo. Matematico, fisico e filosofo, è noto per i suoi contributi alla teoria delle probabilità e per l'invenzione della ...
Wondernet Magazine
-
19-8-2025
|
|
|