Il volto in terracotta di Brunelleschi ritrovato in una dimora storica fiorentina: fu realizzato dal figlio adottivo

 
46
 
23-5-2024
Una scoperta eccezionale per l'Opera di Santa Maria del Fiore. La testa di terracotta è stata realizzata dal Buggiano, unico erede dell'architetto della famosissima Cupola del Duomo. La una testa in terracotta (delle dimensioni di 25,6 x 22,1 ... ...
FOTO
1 di 1
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7