Ambulatorio Tumori Eredo-Familiari: un nuovo presidio di prevenzione presso l'ASL di Biella FOTO. Secondo alcune indiscrezioni, si tratta di disposizioni "reciproche" per Paese e settore, con un'aliquota di base del 10% e scaglioni più alti ... ...
|
|
|
Se ne colgono i segni negli eventi mondiali e nei cambiamenti culturali degli ultimi mesi a livello planetario, a cominciare da quegli Stati Uniti da cui proviene Robert Prevost (l'Europa è il ...
Lo Straniero - Antonio Socci
-
3 ore fa
|
|
|
|
Questo ritorno agli imperi, con "l'Europa che guarderà passare il treno della Storia" standone ai margini, perché non ha più un rapporto forte con gli Stati Uniti, è il grande problema del momento. ...
Lo Straniero
-
4 ore fa
|
|
|
Il media ucraino Strana.ua rivela inoltre che Londra avrebbe reagito negativamente a un accordo parallelo firmato con gli Stati Uniti, che attribuiva a questi ultimi un ruolo centrale nello ...
Blondet & Friends
-
5 ore fa
|
|
|
|
... le dichiarazioni di Kais Saied sull'Iran, indicano la sua volontà di rafforzare le relazioni con Teheran a tutti i livelli, subito dopo la guerra lanciata da Israele e Stati Uniti contro di esso e ...
L'Antidiplomatico
-
5 ore fa
|
|
|
|
... legati a doppio filo con gli Stati Uniti, ostili a qualsiasi pratica democratica, a qualsiasi principio di mediazione, così come alla stessa pratica politica, di fatto oggi annichilita anche da ...
L'Antidiplomatico
-
5 ore fa
|
|
|
|
Lula ha sottolineato che il Brasile non accetterà più imposizioni economiche motivate da ragioni politiche: " Gli Stati Uniti devono capire che abbiamo la dimensione, la postura e gli interessi per ...
L'Antidiplomatico
-
10 ore fa
|
|
|
|
Nuovi spazi commerciali prendono forma nell'Asia meridionale e potrebbero ridisegnare il panorama energetico: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'intesa tra Washington e Islamabad finalizzata allo sviluppo congiunto delle risorse petrolifere pakistane. La notizia ha fatto capolino su Truth Social - ...
InsideOver
-
10 ore fa
|
|
|
|
di Alex Marsaglia Il 6 agosto ricorrono gli 80 anni dallo sgancio della prima bomba atomica. Venne lanciata dagli Stati Uniti sulla città giapponese di Hiroshima, 343.000 abitanti, tre giorni dopo una seconda verrà lanciata su Nagasaki. Tra le 60 e le 80.000 persone vennero incenerite all'istante a Hiroshima e 40.
L'Antidiplomatico
-
11 ore fa
|
|
|
|
Interviene Helena: "Siamo qui per cercare un segno di speranza, siamo uniti per sentire la parola ... Non sono pochi i "Papaboys 2.0" che nel 2023 erano già stati a Lisbona, alla GMG con Papa Francesco. ...
Stanze Vaticane
-
11 ore fa
|
|
|
|
Sono finiti domenica dopo tre settimane di gare: l'Italia è andata bene, la Cina (al solito) benissimo, e per quanto riguarda gli Stati Uniti dipende un po' a chi si ...
Il Post
-
14 ore fa
|
|
|
|
|
|