|
.../ Cire De Carnauba Cellulose Gum Polyglyceryl - 3 Stearate Phenoxyethanol Silica Sodium Benzoate Xanthan Gum Sodium Hydroxide Potassium Sorbate Caffeine Biotin Ricinus Communis ...
Cliomakeup
-
30-4-2025
|
|
|
|
... Salvia officianalis, Agapanthus africanus), nei pressi delle panchine (Agapanthus africanus), a integrazione degli inserimenti di Laurus nobilis ad alberello (Teucrium fruticans e Myrtus communis), ...
Bari Today
-
29-4-2025
|
|
|
|
... Salvia officianalis, Agapanthus africanus), nei pressi delle panchine (Agapanthus africanus), a integrazione degli inserimenti di Laurus nobilis ad alberello (Teucrium fruticans e Myrtus communis), ...
PugliaNews24
-
29-4-2025
|
|
|
|
Ecco alcune delle piante galluresi notoriamente più pericolose: Ferula (Ferula communis): contiene una sostanza chimica chiamata ferulina, che può causare problemi gastrointestinali e allergie. ...
GalluraOggi
-
20-4-2025
|
|
|
|
INCI Ricinus Communis Seed Oil, Mica, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Di - Ppg - 3 Myristyl Ether Adipate, Tridecyl Trimellitate, Silica, Petrolatum, Synthetic Wax, Sesamum Indicum Seed Oil, Phenyl ...
Cliomakeup
-
19-4-2025
|
|
|
|
... Stearic Acid, Acrylates Copolymer, Hydrogenated Vegetable Oil, Palmitic Acid, Stearyl Stearate, Butylene Glycol, Aminomethyl Propanol, Ricinus Communis Seed Oil (Ricinus Communis (Castor) Seed Oil), ...
Cliomakeup
-
18-4-2025
|
|
|
|
INCI Caprylic/Capric Triglyceride, C10 - 18 Triglycerides, Ricinus Communis Seed Oil, Copernicia Cerifera Cera, Euphorbia Cerifera Cera, Hydrogenated Castor Oil, Tocopheryl Acetate, Tocopherol, Mica. ...
Cliomakeup
-
11-4-2025
|
|
|
|
Tra gli uccelli infestati, ci sono specie come il culbianco (Oenanthe oenanthe) e la sterpazzola (Sylvia communis). La zecca marginata non rappresenta solo un fastidio per le sue dimensioni, che ...
superEva
-
28-5-2024
|
|
|
|
La varietà di ginepro più diffusa e impiegata sia a livello gastronomico sia medicinale, è quella del Juniperus communis , che è diffusa sul nostro territorio sia sulle Alpi e lungo tutto l' ...
DiLei
-
22-2-2024
|
|
|
|
La pera è un frutto prodotto dall'albero del pero, il Pyrus communis che appartiene alla famiglia delle Rosacee e alla sottofamiglia delle Pomoidae. La pianta pare avere origini antichissime dal ...
DiLei
-
28-5-2023
|
|
|
|
|
|