inalazione

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: DiLei
La laringite cronica, che sussiste quando il malessere peggiora progressivamente e nell'arco di tre settimane, può essere causata da: inalazione cronica di sostanze irritanti. Ad esempio polveri, ...
DiLei  -  5-4-2024
Fonte della foto: DiLei
inalazione di gas velenosi o tossici. interventi chirurgici a carico delle vie aeree. allergeni; si parla in questo caso di polmonite da ipersensibilità, scatenata da una reazione allergica. I ...
DiLei  -  22-3-2024
Fonte della foto: DiLei
inalazione di piccoli oggetti , come un'arachide, il tappino di una biro, un piccolo giocattolo, che impediscono all'aria di fluire liberamente;. altre malattie polmonari , come polmonite, versamenti ...
DiLei  -  22-3-2024
Fonte della foto: DiLei
Un'altra modalità di trasmissione comune è rappresentata dall' inalazione di goccioline di saliva e secrezioni infette . Anche il periodo di contagiosità è molto variabile. Gastroenterite: quali sono ...
DiLei  -  22-3-2024
Fonte della foto: DiLei
... eseguiti in anestesia locale, il rischio di una reazione vagale, oppure di una reazione all'iniezione di anestetico potrebbe manifestarsi inducendo nausea o vomito: il rischio di inalazione nelle ...
DiLei  -  18-3-2024
Fonte della foto: superEva
L'inalazione di sostanze tossiche può causare convulsioni e danneggiare organi vitali come il cervello, il cuore, i reni e il fegato. Alcuni partecipanti alle challenge di questo tipo rischiano anche ...
superEva  -  8-3-2024
Fonte della foto: DiLei
l'inalazione dell'olio di origano può essere effettuata attraverso un diffusore ad ultrasuoni o semplicemente versando alcune gocce in una ciotola d'acqua calda. Questo metodo è utile per purificare ...
DiLei  -  28-2-2024
Fonte della foto: superEva
La combustione della miscela chimica rilascia un fumo tossico , e l'inalazione di queste sostanze può provocare intossicazioni e ostacolare la respirazione, soprattutto nei bambini. In mezzo alla ...
superEva  -  28-12-2023
Fonte della foto: superEva
Il contagio può avvenire direttamente o per inalazione dei virus. I sintomi includono mal di testa, dolori al corpo, febbre, brividi, nausea e visione offuscata . Senza trattamento, possono ...
superEva  -  27-12-2023
Persone:esseri umani
Organizzazioni:hpshantaviridae
Luoghi:russiaucraina
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
Secondo una prima testimonianza, pare che la vittima si fosse calata prima per pulire la cisterna, poi l'inalazione di monossido e l'assenza di ossigeno ha provocato il malore. Il 31enne, accortosi ...
Virgilio - Notizie  -  14-9-2023
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7