ominidi

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Libero Tecnologia
"Le informazioni che abbiamo ci dicono che probabilmente gli ominidi mangiavano altri ominidi almeno 1,45 milioni di anni fa", ha affermato la stessa Pobiner in una dichiarazione. Ma alla luce di ...
Libero Tecnologia  -  5-7-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Ci sono infatti diversi siti preistorici che rivelano come gli ominidi vivevano in questi territori, cacciando ippopotami ed elefanti, già 700mila anni fa. Al momento, non è ancora chiaro a quale ...
Libero Tecnologia  -  13-6-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
... punteggiate da innumerevoli anfratti e grotte (tra cui le cavità principali, la Grotta I e la Grotta II), abitate dagli ominidi e da quello che venne definito come " Uomo di Altamura ", i cui resti ...
Si Viaggia  -  25-2-2023
Persone:ficogravina
Organizzazioni:pulo
Prodotti:autopiante
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Ciò implica che i gruppi di ominidi fossero numerosi , più di quanto si potesse pensare, e molto più che organizzati. Infatti, i resti erano praticamente tutti di elefanti di sesso maschile, adulti, ...
Libero Tecnologia  -  6-2-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Quando, nel periodo compreso tra il tardo Miocene e il Pliocene (circa 5 milioni di anni fa), le foreste tropicali hanno cominciato a diradarsi per lasciar spazio alle ampie savane, gli ominidi si ...
Libero Tecnologia  -  18-12-2022
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Da sempre gli antropologi analizzano i resti rinvenuti in Sud Africa , dove si trova la più alta concentrazione di siti riconducibili ai più antichi ominidi vissuti sulla Terra, ma queste ...
Libero Tecnologia  -  25-11-2022
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Le tracce di ominidi, infatti, includevano anche impronte di grandi mammiferi come elefanti dalle zanne dritte, tori giganteschi e cinghiali, cosa che lascia capire che questa fosse la fauna che ...
Libero Tecnologia  -  17-11-2022
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
Svante Paabo è stato premiato " per le sue scoperte sui genomi degli ominidi estinti e l'evoluzione umana ". L'annuncio è stato dato come da tradizione al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia,...
Virgilio - Notizie  -  3-10-2022
Fonte della foto: QuiFinanza
Classe 1955, è stato tra i primi a estrarre il DNA dai fossili di ominidi e analizzarlo. Con importanti risultati per lo studio dell'evoluzione e della storia dell'uomo. Un campo di ricerca ...
QuiFinanza  -  3-10-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Sterkfontein ha prodotto più di un terzo dei primi fossili di ominidi mai trovati prima del 2010. La Camera Dinaledi (camera delle stelle) nelle vicinanze del sito contiene oltre 1.500 fossili di ...
Si Viaggia  -  1-7-2022
FOTO
1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7