pennine

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Cuneo Cronaca
Zero termico: stazionario tra 3100 e 3400 metri, il lieve flessione su Alpi Graie e Pennine. Venti: sui rilievi al mattino moderati nordoccidentali in lieve calo; in pianura deboli orientali.
Cuneo Cronaca  -  27-5-2024
Fonte della foto: Cuneo Cronaca
Precipitazioni: rovesci e temporali tra Alpi Cozie e Pennine, in intensificazione ed estensione alle pianure adiacenti nel corso della giornata. Zero termico: generalmente stazionario tra 3200 e 3300 ...
Cuneo Cronaca  -  25-5-2024
Fonte della foto: Agora VOX
L'anno scorso abbiamo percorso la Pennine Way, che va da Manchester alla Scozia, e quest'anno abbiamo in programma di percorrere la West Highland Way, che attraversa la Scozia. Adoro la vita all'aria ...
Agora VOX  -  22-5-2024
Fonte della foto: Ossola News
La quota neve si manterrà sui 2000 - 2200 metri sulle Alpi Pennine e Lepontine, mentre il zero termico registrerà un calo, arrivando a toccare i 2600 - 2700 metri. Sull'arco alpino, i valori si ...
Ossola News  -  15-5-2024
Fonte della foto: Cuneo Cronaca
Quota neve sui 2000 - 2200 metri su Alpi Pennine e Lepontine. Zero termico: in calo sui 2600 - 2700 metri, con valori sui 2500 metri sull'arco alpino. Venti: moderati o localmente forti meridionali ...
Cuneo Cronaca  -  14-5-2024
Fonte della foto: Targatocn.it
Complessivamente gli apporti di neve maggiori si sono registrati alle quote prossime o superiori ai 2300m: tra le Alpi Pennine e le Alpi Graie i valori hanno raggiunto i 70 - 90 cm con punte di 100 ...
Targatocn.it  -  7-5-2024
Fonte della foto: Si Viaggia
Situato in provincia di Biella , il paesino di Rosazza conta meno di 100 abitanti ed è un minuscolo agglomerato di casette abbarbicate ai piedi delle Alpi Pennine, nell'alta Valle Cervo. Il paesaggio ...
Si Viaggia  -  7-2-2024
Fonte della foto: Si Viaggia
Si tratta di uno storico accesso alpino che segna il punto di confine tra Alpi Pennine e Lepontine. I ciclisti avranno l'opportunità di pedalare per l'intera e affascinante Val Divedro , un vero e ...
Si Viaggia  -  5-5-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
L'incantevole Valle Anzasca si incunea nelle Alpi Pennine e, in particolare, separa la Catena dell'Andolla (a nord) dai Contrafforti valsesiani del Monte Rosa (a sud), mentre la parte alta della ...
Si Viaggia  -  10-3-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
La popolazione di St - Léonard, un villaggio di circa duemila anime tra le Alpi Pennine, dedita alla coltivazione dell'uva e da sempre produttrice di vini, la usava per mettere al fresco le bottiglie ...
Si Viaggia  -  5-9-2022
FOTO
1 di 3
2 di 3
3 di 3
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7