big bang

Fonte della foto: Passione Astronomia
Indice nascondi 1 Cosa prevede la nuova teoria (e le differenze con il Big Bang) 2 Le conclusioni dei ricercatori Advertisement Un gruppo di scienziati guidato da Raul Jimenez, ricercatore dell'...
Passione Astronomia  -  17-8-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
Ciò che rende straordinaria questa scoperta è la sua incredibile distanza, con un redshift di z = 2,148±0,001, ovvero circa 3 miliardi di anni dopo il Big Bang. Ciò significa che stiamo osservando ...
Passione Astronomia  -  14-8-2025
Persone:james webb
Organizzazioni:frbadvertisement
Prodotti:radiogas
Luoghi:sydney
Fonte della foto: Passione Astronomia
Non possiamo prometterti di scoprire cosa c'era prima del Big Bang. Ma possiamo prometterti che con il tuo aiuto ci saranno gli articoli di Passione Astronomia per seguire e capire meglio l'universo. ...
Passione Astronomia  -  13-8-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
Non possiamo prometterti di scoprire cosa c'era prima del Big Bang. Ma possiamo prometterti che con il tuo aiuto ci saranno gli articoli di Passione Astronomia per seguire e capire meglio l'universo. ...
Passione Astronomia  -  13-8-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
Se così non fosse il raggio dell'universo osservabile sarebbe pari a 13,8 miliardi di anni luce circa, ovvero la distanza percorsa dalla luce dall'inizio dell'Universo (dal Big Bang ). Ma poiché si ...
Passione Astronomia  -  12-8-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
Il modello standard Il Modello Standard comprende un certo numero di elementi: il Big Bang, l'energia oscura, la materia oscura fredda, la materia ordinaria e la radiazione cosmica di fondo . ...
Passione Astronomia  -  11-8-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
In uno di questi, la cosmologia ciclica conforme di Roger Penrose, in cui l'Universo attraversa infiniti cicli di espansione del Big Bang, ci si aspettano strutture ad anello, anche se vale la pena ...
Passione Astronomia  -  8-8-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
"Questo modello è stato determinante, dalla teorizzazione del Big Bang alla fotografia dei buchi neri", ha affermato Robin Wen, l'autore principale dello studio. "Ma quando proviamo a comprendere la ...
Passione Astronomia  -  6-8-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
Ma torniamo al nostro Big Bang . TeraKelvin Ci sentite spesso ripetere che subito dopo la sua nascita l'universo fosse un brodo di quark , gluoni ed elettroni. Parliamo di TeraKelvin , un valore ...
Passione Astronomia  -  4-8-2025
Fonte della foto: L'Antidiplomatico
Perché le parole - quando sono piene, autentiche, intelligenti - possono generare un nuovo big bang e creare universi di nuova coscienza. Anche la narrazione mediatica rafforza i frame. Quindi ...
L'Antidiplomatico  -  2-8-2025
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7