|
Una visita guidata a due voci, quella in programma sabato 23 e domenica 24 agosto alle 10.15 nel piccolo borgo fortificato posto tra le pieghe delle silenziose vallate della Teverina, lontano dallo ...
orvietonews.it
-
10 ore fa
|
|
|
|
...dei dati materiali consente di ricostruire la vita quotidiana degli abitanti del centro fortificato ... l'itinerario a piedi per riscoprire il fascino dell'antico borgo di Riccione, tra botteghe, ...
ChiamamiCitta
-
5-8-2025
|
|
|
|
Anche oggi, passeggiando nel piccolo borgo medievale, lo spettacolo offerto è un tuffo in una ... come la piena del fiume Tye che nel 1209 spazzò via il suo castello fortificato, così come le vie del ...
Vanityfair
-
4-8-2025
|
|
|
|
... dal giardino di Villa Scarzella al Ponte fortificato della Gaietta , tutto a Millesimo racconta una storia ed emana una luce che incanta. Proprio in questo borgo, saldamente nella classifica dei ...
Savona News
-
30-7-2025
|
|
|
... il famoso complesso fortificato fatto riedificare nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d'Aosta.
La Mia Finanza
-
29-7-2025
|
|
|
|
Più distante, ma meritevole di una visita, si trova Glorenza , il borgo fortificato più piccolo d'Italia, incorniciato da mura perfettamente conservate. Per chi ama la natura, una meta interessante è ...
Donne Magazine
-
25-7-2025
|
|
|
|
Comune di Martano: una gemma salentina Territorio attraversato da antichi assi viari (la Traiana - Calabra e l'asse Galatina - Gallipoli) fu borgo fortificato già dalla metà del Quattrocento, dotato ...
Si Viaggia
-
30-7-2024
|
|
|
|
L'antico borgo fortificato , cuore del paese, si trova nel Paese Alto che, come lascia intendere il nome stesso, occupa una posizione strategica nella parte più alta della città. Di particolare ...
Si Viaggia
-
30-7-2024
|
|
|
|
Ma è anche splendido da vedere, Fara San Martino: il nucleo più antico del borgo, Terra Vecchia , conserva ancora intatta la struttura di un borgo fortificato che ha resistito al passare del tempo e ...
Si Viaggia
-
4-7-2024
|
|
|
|
Le prime notizie certe dell'esistenza del borgo fortificato di Santo Stefano di Sessanio risalgono al 1308. In quel periodo, si assiste alla formazione del vasto dominio feudale della Baronia di ...
Si Viaggia
-
4-7-2024
|
|
|
|
|
|