|
La Chiesa, tuttavia, ebbe un ruolo fondamentale anche nella coltivazione e nella produzione del vino: dai monaci cistercensi a Pierre Pérignon (monaco benedettino il cui nome è ricordato da uno degli ...
Il Monferrato
-
7 ore fa
|
|
|
|
L'Abbazia sorse durante la prima metà del XIII secolo su una precedente risalente ad almeno due secoli prima, ad opera dei monaci cistercensi francesi di Pontigny. La sua costruzione, secondo alcuni, ...
OnTuscia
-
20-5-2022
|
|
|
|
Il referente riferisce poi dell'importante contributo dato al cammino da parte delle comunità religiose presenti in diocesi: monaci cistercensi, monache romite, la Comunità Cenacolo di suor Elvira e, ...
Servizio Informazione Religiosa
-
20-5-2022
|
|
|
|
L'Abbazia sorse durante la prima metà del XIII secolo su una precedente risalente ad almeno due secoli prima, ad opera dei monaci cistercensi francesi di Pontigny. La sua costruzione, secondo alcuni, ...
EtruriaNews
-
20-5-2022
|
|
|
|
... ha avuto prima l'onore di esibirsi nella Sala Capitolare dell'Abbazia di Fossanova dall'acustica perfetta, poi di animare la Santa Messa, in una delle basiliche cistercensi più belle d'Europa, ...
Il Granchio
-
17-5-2022
|
|
|
|
In Piemonte, nel vercellese, esiste un luogo magico che ha davvero qualcosa di speciale. E' il Principato di Lucedio. Fondato dai monaci cistercensi nel 1123, che bonificarono quel territorio, è il luogo dove è nata la coltivazione del riso italiana. Dell'antica abbazia oggi restano il salone dei conversi, la sala capitolare, la chiesa ...
Quotidiano Piemontese
-
16-5-2022
|
|
|
|
...alle finalità del vasto programma di latinizzazione normanna voluta da Roberto il Guiscardo e in secondo momento riedificato verso la fine del XII secolo (1188) dall'ordine dei monaci cistercensi. L'...
ilReventino.it
-
10-5-2022
|
|
|
|
Un amico mi ha mandato poche righe degli Esercizi pronunciati per Cl dall'abate generale dei cistercensi, dom Mauro - Giuseppe Lepori: "Oggi la morte e il male sembrano vincere. Cristo è il solo di ...
Avvenire
-
6-5-2022
|
|
|
|
L'Abbazia sorse durante la prima metà del XIII secolo su una precedente risalente ad almeno due secoli prima, ad opera dei monaci cistercensi francesi di Pontigny. La sua costruzione, secondo alcuni, ...
NewTuscia
-
6-5-2022
|
|
|
|
E poi l' Abbadia di Fiastra , una delle abbazie cistercensi meglio conservate in Italia. Con lo scopo di proteggere l'ambiente circostante, nel 1984 è nata la Riserva Naturale Abbadia di Fiastra che ...
Popolis
-
5-5-2022
|
|
|