|
Infermentum nasce a Natale, con il Panettone tradizionale, per poi ampliare negli anni la produzione con le varianti ai Tre cioccolati, quella Fichi, mele e noci e la Quattrogusti, composta da ...
Verona Sera
-
3 ore fa
|
|
|
|
... dalle decorazioni per l'albero alle statuine del presepe, dai dolci alla gastronomia locale: gettonatissime le mele stregate, i panini con la porchetta e la pizza con la mortadella. L'impianto della ...
Roma Today
-
7 ore fa
|
|
|
|
Ai suoi rami venivano però appese delle mele - riconosciuto ormai universalmente come il frutto proibito - e in questo modo l'albero decorato assunse un significato sacro e religioso: la notte di ...
Il Giornale
-
7 ore fa
|
|
|
|
All'incontro odierno, presieduto dal ministro Adolfo Urso, erano presenti il sottosegretario Fausta Bergamotto, una delegazione di Stellantis guidata da Davide Mele, responsabile Corporate Affairs ...
laDiscussione
-
7 ore fa
|
|
|
|
Fratelli d'Italia vanta anche come presidente dell'Istituto poligrafico e zecca dello Stato Paolo Perrone, ex sindaco di Lecce, e nel consiglio di amministrazione la dirigente di FdI Stella Mele. ...
Open
-
10 ore fa
|
|
|
|
Dalle mele alle palline rosse Una leggenda ci rimanda nella seconda metà del 1800 (pare il 1858) in un piccolo paesino francese al confine con la Germania. Qui, a Goetzenbruck, un inverno ...
News Biella
-
12 ore fa
|
|
|
|
Borgotufi si colloca, infatti, come fulcro di esperienze per i visitatori e per gli abitanti del territorio: dalle visite guidate al Giardino delle Mele Antiche Melise e al birrificio agricolo, ai ...
CBLive
-
13 ore fa
|
|
|
|
Nelle Fiandre si ritrovano testimonianze di alberi decorati con filo di lana, paglia, mele, noci e salatini. Le cronache raccontano che il più antico mercatino di Natale si trovasse a Strasburgo in ...
SardegnaLive
-
14 ore fa
|
|
|
|
Dalle mele alle palline rosse Una leggenda ci rimanda nella seconda metà del 1800 (pare il 1858) in un piccolo paesino francese al confine con la Germania. Qui, a Goetzenbruck, un inverno ...
Torino Oggi.it
-
15 ore fa
|
|
|
|
Prende il suo nome appunto dalle mele, in cui è presente in buona quantità, e come per le mele tende a donare un gusto fresco, tagliente e pungente. Questo tipo di sensazioni è molto gradita nei vini ...
Linkiesta
-
15 ore fa
|
|
|
|
|
|