|
Il Rapporto Clusit 2025 ha evidenziato un incremento significativo degli attacchi gravi nel nostro territorio, con una crescita del 15,2% nel 2024 rispetto all'anno precedente, principalmente ...
BitMAT
-
24 minuti fa
|
|
|
|
L'incremento dell'efficienza degli algoritmi di AI potrebbe, infatti, ridurre il fabbisogno di calcolo nel prossimo futuro, generando un eccesso di capacità infrastrutturale. Un ulteriore elemento di ...
BitMAT
-
24 minuti fa
|
|
|
|
Oggi come allora, prosegue il presidente della Repubblica, "i gravi fenomeni in atto in diverse aree del mondo, da quelli climatici, ai conflitti in atto, spingono all'incremento di flussi migratori ...
Avvenire
-
46 minuti fa
|
|
|
|
Infatti, ai picchi di segnalazioni registrati nel 2004 e nel 2013 non è seguito un pari incremento del numero dei casi confermati in laboratorio". L'incidenza media nazionale nel periodo 2001 - ...
Torino Oggi.it
-
46 minuti fa
|
|
|
|
I tifosi invadono il centro nell'aquilano d'alta quota che è così tra i comuni montani quello che fa registrare per l'estate 2025 il maggior incremento della saturazione rispetto all'estate ...
Il Sole 24 Ore
-
1 ora fa
|
|
|
|
"I gravi fenomeni in atto in diverse aree del mondo, da quelli climatici ai conflitti in corso, spingono all'incremento di flussi migratori non volontari, fattori che, spesso, innescano conseguenze ...
La Stampa
-
1 ora fa
|
|
|
|
Nel frattempo, i dati sugli sbarchi nei primi sei mesi del 2025 segnalano un incremento rispetto allo stesso periodo del 2021, smentendo la linea dura annunciata dal governo contro i trafficanti di ...
fai.informazione.it
-
1 ora fa
|
|
|
|
Il forte incremento delle presenze in città comporta una domanda crescente di sicurezza, cui lo Stato deve rispondere con prontezza e determinazione.' 'Servono pattugliamenti più frequenti e un ...
Ottopagine.it
-
1 ora fa
|
|
|
|
... promosso dall'associazione Luca Coscioni per fornire informazioni e orientamento sul fine vita, ha ricevuto oltre 16.000 richieste, con un incremento del 14% rispetto all'anno precedente. Il ...
Torino Oggi.it
-
1 ora fa
|
|
|
Le ondate di calore, tanto più se frequenti e ravvicinate, comportano infatti pericolosi ristagni d'aria con conseguente incremento, oltre che dei livelli di ozono, anche e soprattutto dei livelli di ...
Sardegna News
-
1 ora fa
|
|
|
|
|
|