|
Secondo una nuova mappa della Via Lattea, la posizione del Sistema Solare è più vicina al centro galattico e, dunque, al buco supermassiccio Sagittarius A* Indice nascondi 1 Le distanze e il buco nero 1.1 VERA Advertisement ...
Passione Astronomia
-
2 ore fa
|
|
|
|
Inoltre è il secondo più massiccio tra quelli della Via Lattea (30 - 50 mila masse solari) ed ha un'età stimata tra i 14 - 20 milioni di anni. Una delle stelle più grandi Secondo gli ultimi studi, ...
Passione Astronomia
-
16 ore fa
|
|
|
|
Gliese 12 b potrebbe aiutare a rivelare se la maggior parte delle stelle nella nostra galassia, la Via Lattea (cioè stelle fredde) sono in grado di ospitare pianeti temperati dotati di atmosfera e ...
Passione Astronomia
-
23 ore fa
|
|
|
|
Ecco cosa sappiamo della collisione con Andromeda Indice nascondi 1 Che fine farà il Sole 1.1 Cosa ci dicono le simulazioni al computer 1.2 Sarà un vero e proprio scontro tra Andromeda e Via Lattea? ...
Passione Astronomia
-
15-8-2025
|
|
|
|
Ma solo una galassia si distingue come l'isola stellare più importante nelle vicinanze della nostra Via Lattea: la galassia di Andromeda . Può essere vista a occhio nudo nelle limpide notti autunnali ...
Passione Astronomia
-
14-8-2025
|
|
|
|
... un esperto di scienze della Terra dell'Università di New York, ha affermato che ci vogliono circa 30 milioni di anni prima che il sistema solare attraversi il piano della Via Lattea. Immagine di ...
Passione Astronomia
-
14-8-2025
|
|
|
|
...neutroni 2 Tre tipi di stella 3 Cosa sappiamo del segnale radio di ASKAP J1935+2148 4 Antichissime magnetar? Advertisement C'è uno strano segnale radio proveniente dall'altra parte della Via Lattea ...
Passione Astronomia
-
13-8-2025
|
|
|
|
Ecco il superammasso Laniakea: la Terra, il sistema solare, la Via Lattea ne fanno parte. Il nostro posto nell'Universo, godetevi il video Advertisement Ecco il superammasso Laniakea : la Terra, il sistema solare, la Via Lattea ne fanno parte. La massa di ...
Passione Astronomia
-
12-8-2025
|
|
|
|
La nostra Via Lattea , ad esempio, ha circa una dozzina di vicine in una regione di spazio di soli 3 milioni di anni luce. Inevitabilmente, però, gli ammassi sono separati da vuoti. Uno dei più ...
Passione Astronomia
-
6-8-2025
|
|
|
|
Si suppone che la Via Lattea si trovi nell'immenso bacino di Lanikea, ma ora si ritiene che anche questo faccia parte di un bacino più grande di attrazione gravitazionale noto come Superammasso di Shapley. Indice ...
Passione Astronomia
-
4-8-2025
|
|
|